Lettori fissi

Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2014

L anno incomincia con Capitan Harlock.

Ciascuno ha i suoi eroi, miti che da bambini sognavamo
d'incontrare;
Nei miei sogni di bambina, desideravo di diventare 
bella come l'incantevole Creamy e di sposare Capitan Harlock.

Ho amato il cartone ed ho letto il manga con
molta passione.
Quando sul web ho visto i primi trailer e  le prime immagini,
non vedevo l'ora di innamorarmi ancora una volta
del mio pirata delle stelle.

Siamo ancora in un clima di guerra, l'umanità è sparsa 
in giro per l universo e Harlock e la sua ciurma,
devono portare a termine una misteriosa missione.
Nonostante la bellissima grafica e l'emozione iniziale,              
quando ho visto il capitano, il film m ha deluso  parecchio,
ho trovato la storia davvero poco convincente :(
Voi l'avete visto?
Che opinione vi siete fatta??


lunedì 29 aprile 2013

Majo no takkyūbin.

Nonostante lo conosca ormai a memoria, e l'abbia
acquistato in dvd, credo proprio che il primo maggio,
non perderò l appuntamento con Kiki.
Come per altre centinaia di cose, in Italia, ci svegliamo in
ritardo, ma meglio tardi che che mai; finalmente tutte le opere
di Miyazaki, stanno arrivando anche nei nostri cinema.
Stavolta tocca a Majo no takkyubin, meglio conosciuto
da noi come Kiki consegne a domicilio.
E' un lungometraggio del 1989, tratto dal romanzo omonimo
di Eiko Kadono, che racconta le vicende di una giovane streghetta,
che come da tradizione, al compimento dei 13, deve lasciare
la propria città, per compiere il suo anno di noviziato, in una
città straniera con la sola compagnia del suo gatto Jiji.
Per una ragazza di campagna, non sarà facile adattarsi alla
frenetica vita di città....
Per chi ancora non avesse visto questo film, è un'occasione
da non perdere, il maestro non delude mai, tuttavia anche
per chi come  me l'avesse visto, l'emozione del cinema,
è tutta un'altra cosa......


martedì 15 febbraio 2011

About love


Ciao a tutti, approfitto di questo clima romantico post San Valentino, per parlarvi di un film davvero carino e mieloso :D La pellicola in questione, è "About Love", già il titolo si commenta da solo. Si tratta di un film del 2005, consigliatomi dalla mia amica Yukie. La trama è semplice, vengono raccontate 3 differenti storie d'amore(girate tra Tokyo, Taipei a Shanghai),tra ragazzi di diverse etnie, mettendo in evidenza le difficoltà che spesso possono nascere dalle barriere cultutali e linguistiche. Credo che Yukie m'abbia consigliato questo film, perchè spesso quando ci troviamo a parlare d'amore, parliamo davvero due lingue diverse. Ammetto con non poca vergogna, che prima d'avere delle vere amicizie , avevo un'idea un pò stereotipata dei Giapponesi ,pensavo fossere un pò freddini per il semplice fatto che non li si vede spesso lasciarsi andare ad effusioni, in realtà ora posso affermare che semplicemente , sono delle persone che vivono l'amore nella sfera privata e che sono delle persone tenere ed affettuose. Divagazioni a parte, godetevi la dolcezza di queste storie d'amore.

martedì 7 dicembre 2010

Koizora


Ho scoperto un sito molto carino, dove poter vedere film Giapponesi                           in streaming, c'è una lista davvero esagerata e ci sono film d'ogni genere;               la scorsa sera, ero in vena di romanticismo e tra i tanti film dolcettosi,                       ho scelto Koizora, un pò perchè mi piaceva la locandina, ma soprattutto, perchè era il più consigliat tra tutti quelli  presenti nella lunghissima lista.                           Il film è tratto da un racconto in parte autobiografico, apparso per la prima volta su un sito che pubblica racconti per ragazzi via cellulare.                                     Il successo è stato enorme,tanto che si sono susseguiti, una pellicola cinematografica, un film ed un dorama.                                                                                     La protagonista della vicenda è Miky, una ragazza semplice che frequenta            il liceo,  come le ragazze della sua età  sogna il ragazzo dei sogni e vorrebbe innamorarsi.                                                                                                                                               L'occasione arriva per caso,  un giorno infatti la ragazza perde il cellulare             e lo ritrova il biblioteca che squilla.                                                                                      Quando risponde, dall'altro capo del telefono, risponde un misterioso ragazzo....  Da questo momento , prende vita una tenera e intensa storia d'amore,                        non aggiungo altro atrimenti direi troppo e sarebbe un peccato non vedere il film.                                                                                                                                                                Se una sera, non sapete cosa guardare e vien voglia di tenerezza, questo è                il film giusto.                                                                                             

sabato 3 luglio 2010

Shun Oguri


Oramai il mio amore per il Giappone è sempre più
a 360°,  circa 2 anni fà ho scoperto i dorama ed è stato davvero amore a prima vista ...........                                       Amore per il genere, ma forse soprattutto per gli attori , trovo che gli asiatici in genere e in modo particolari i giapponesi siano davvero affascinanti.

Il mio primo dorama è stato Hana Yori Dango, nel cast ci sono i miei attori preferiti, tra loro c'è Shun Ogiri.                                                                                                            Shun nasce a Tokyo il 26 Dicembre del 1982 (come fanno a sembrare sempre cuccioli????),  il suo debutto tv avviene all'età di 16  con il ruolo di Noboru Yoshikawa nella serie tv Great Teacher Onizuka. 
Nel 2002 fà parte del cast di Gokusen, nella quale lavora anche Jun Matsumoto, con la quale instaura un buona amicizia, e che lo aiuterà  ad entrare nel cast di Hana Yori Dango nei panni di Hanazawa Rui, ruolo che l'ha reso famosissimo.
Da quel momento la carriera di Shun è andata in crescendo, avendo importanti ruoli  anche in alcune pellicole cinematografiche,  come Azumi (di Ryuhei Kitamura )e nel 2009 in Cross Zero II di Takashi Miike.
Due titoli che vi consigli vivamente .                                                                                             E poi......Shun è davvero un regalo per gli occhi  ;D


lunedì 21 giugno 2010

Tsuyu


Non sò voi,  ma a me pare di essere in Giappone,  ma dov'è finita l'estate????                  Dico mi pare d'essere in Giappone perchè non vuol smettere di piovere,  secondo le fonti meteorologiche il 14 giugno , con qualche giorno di ritardo rispetto al solito, anche a Tokyo  è cominciato lo tsuyu(letteralmente pioggia di prugne, perchè coincide con il periodo di maturazione di questo frutto),  ovvero la stagione delle piogge .                                                                                                                                                  Tale periodo, nella maggior parte del paese inizia a Giugno a parte l'isola di Okinawa che viene colpita circa un mese prima da questo  fenomeno meteorologico.                                                                                                                                                I miei amici, m'hanno detto che questo non è certo il periodo migliore per visitare il Giappone, perchè l'umidità diventa insopportabile e perchè tutto si ricopre di muffa........                                                                                                                               Tuttavia, si può ammirare la fioritura  di molti fiori,  per esempio l'ortensia Ajisai, è il fiore simbolo di questa stagione, se vi piaciono questi  fiori  ,Kamakura ed Hakone hanno dei giardini bellissimi.
Per quel che mi riguarda a me piacerebbe visitare il Giappone in tutte le stagioni.........intanto per mandar via quest'odiosa pioggia mi affido alla potenza del Teru teru bozu , chissà che non compia il miracolo.
                                                                                                                                                                                                       

                 

venerdì 28 agosto 2009

Dopo vent'anni.......................


Credo che i ragazzi della mia generazione, abbiano in parte scoperto il Giappone grazie ai cartoni animati, siamo cresciuti sognando di diventare come l'Incantevole Creamy oppure i maschietti di diventare campioni come Holly e Benji.
La passione per l'animazione giapponese, non m'ha certo abbandonata neppure ora che sono cresciutella e quando qualche giorno fà sul sito "Lucky red", ho scoperto che dopo 20 anni anche noi finalmente potremo vedere al cinema "Il mio vicino Totoro" , sono davvero scoppiata di gioia.
L'uscita è prevista per il 18 Settembre , io sarò in prima con le mie nipotine, finalmente anche i bambini italiani potranno conoscere la magia di Totoro .
Voi ci sarete??