Qualche settimana fà, la mia amica Yuka ha avuto un bellissimo bambino, dopo la dolcissima Yuduki, è arrivato Hayato. Voglio fare tanti auguri ai genitori e augurare al piccolo una vita felice e serena.
Adoro Sailor Moon, probabilmente perchè è stato il primo manga che io abbia letto, o forse perchè amavo follemente Mamoru Chiba......... Ai tempi del liceo, mi ha davvero fatto sognare, tuttavia sebbene l'amassi stupidamente, non l'ho mai acquistato, preferivo leggere i manga di mia sorella, scelta di cui mi sono sempre pentita, perchè avrei voluto avere la mia collezione. Adesso però, finalmente, anche io potrò avere la mia raccolta, da Novembre infatti, grazie alla collaborazione tra la GP Publishing e Kodansha, sarà possibile trovare nelle nostre fumetterie (in edizione deluxe) e in edicola il manga di Sailor Moon. Poi per chi come me, non accontenterà solo del manga , la Dynit pubbliccherà i dvd. Insomma il 2010, è l anno delle guerriere....................... Bentornate!!!!!!!
Asakusa, è uno dei quartieri più noti di Tokyo, forse l'unico dove è ancora possibile trovare i residui del Giappone più tradizionale, basti pensare al tempio buddista Sesoji, uno degli edifici religiosi più antichi di Tokyo. Detto questo, potrebbe quasi sembrare che Asakusa non abbia niente a che fare con i quartieri colorati e festanti di Tokyo. In realtà non è cosi'....... Pensate che l'evento più importante di Tokyo del mese d'agosto è il "Festival di samba". Dal 1981, l'ultimo sabato di agosto, scendono nelle strade gruppi samba (non solo giapponesi, ma anche la comunità giapponese in brasile e molti turisti), a danzare e portare un pò di colore e musica. Anche quest'anno la festa ha riscosso un grande successo, si sono contate circa 4500 presenze, chissà che prima o poi non riesca a vederlo pure io ;D