Di certo in Giappone non mancano i negozi, ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Tuttavia io ho scelto la mia catena di negozi preferiti, i 100 yen e daiso shop. Ne avete mai sentito parlare?? Per me era come stare nel paese dei balocchi,vi rendete conto ci si trova di tutto (alimenti,articoli di cancelleria, libri cd e soprattutto tanti tanti kitty chan goods)a un prezzo inverosimile 100 yen(80 centesimi circa). Attenti però, questi negozi sono delle "trappole",entri per acquistare un oggetto e torni a casa con le buste piene. N on vedo l'ora di tornare in Giappone per svaligiare il Daiso di Harajuku, il più grande di tutto il Giappone, 4 piani da sogno. Allora buono shopping!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Uno dei piatti che ho amato di più, e che mi ricordano il Giappone in modo particolare , è l'Okonomiyaki. Quando sono tornata in Italia, per sentire meno la nostalgia del Giappone ho provato a cucinarlo, ma purtroppo non è stato semplice perchè a Cagliari non ho trovato la farina adatta ne la salsa . Fortunatamente Marico, è venuta in mio soccorso e quando è venuta a trovarmi, ha portato tutti gli ingredientI. Finalmente , ho potuto mangiare un Okonomiyaki fatto con le mie manine. Questo è fatto con le mie manine. Buon gnam gnam a tutti dall'Onorevole carpa.
Facciamo le presentazioni, nella prima foto: Sailor v, L'onorevole carpa(con i capelli scuri) e il nostro adorabile amico Kohei. nella seconda foto: L'onorevole carpa,Sailor v e Yucca nella terza foto: Sailor v, Yuko e L'onorevole carpa nella quarta foto: Sailor v e Mariko nell'ultima foto: Mariko e L'onorevole carpa.
Antica capitale del Giappone(710/794), dichiarata patrimonio dell'Unesco, oggi è un luogo di grande interesse artistico, culturale e turistico. Il simbolo di questa anticà città, sono i cervi che girano liberamente per il parco e le strade in cerca di cibo dai turisti(Sailor v in compagnia di un dolcissimo cervo).