E' proprio vero, il tempo corre veloce quando si è felici e ci si diverte... Ieri Yukie chan è tornata in Giappone, i dieci giorni trascorsi insieme, sono volati ed ora mi rimangono i tanti ricordi dei bei momenti passati insieme. Vi racconto un pò come abbiamo trascorso questa vacanza insieme. All aeroporto, l abbiamo accolta con un cartellone di benvenuto e lei era davvero felice ed emozionata .
Avendo viaggiato in prima classe, aveva un aspetto davvero rilassato e non stanchissimo, tuttavia prima d'iniziare la vacanza vera e propria, siamo andate a casa a riposare un pò, pronti per una notte in spiaggia a festeggiare il suo arrivo. Aperitivo in spiaggia KANPAI .
Foto ricordo di una serata davvero bellissima :D
Quando l anno scorso Yukie chan è venuta a trovarmi, non siamo andate al mare, ed ovviamente in quest'occasione abbiamo recuperato. Da circa 10 anni, la mia amica non faceva un bagno al mare, quindi abbiamo pensato di portarla nella nostra caletta preferita.
Abbiamo passato tutta la giornata a mollo, il tempo era bellissimo.
S'è innamorata del nostro mare, che le ha ricordato quello di Okinawa.
Per ora vi saluto cosi', presto vi racconterò anche il resto.
Finalmente dopo domani, potrò riabbracciare la mia amica Yukie chan. Mi sento davvero felice ed emozionata, nella'attesa, ho preparato uno striscione per darle un degno benvenuto.
Sono sicura che trascorreremo una bellissima vacanza, che poi vi racconterò.
Con somma vergogna, ho scoperto solo recentemente il grande Natsume Soseki; complice la copertina del libro "Io sono un gatto". M'è piaciuta cosi' tanto che senza pensarci due volte, l ho comprato senza neppure leggere la trama. Oltre che della copertina, mi sono innamorata anche della storia, cosi' mi sono documentata sull'autore, e sono andata alla ricerca dei suoi lavori. Proprio ieri, ho finito di leggere "Il cuore delle cose"; mi sono follemente innamorata di quest'opera, dalla prima all'ultima parola.
E' un libro che regala davvero grandi emozioni, una storia toccante e molto commovente. Stò amando gli autori Giapponesi, perchè riescono a lasciarmi un forte senso di smarrimento, quando finisco di leggere un libro, per un pò ho come la sensazione di confusione, mi rapiscono cosi' tanto che devo "riprendermi", devo uscire dal libro per tornare alla realtà. Non perdete questa perla, và assolutamente letto.
Il Giappone e la mia famiglia Giapponese mi mancano tanto..... E' bello sapere che anche loro pensano tanto a me; a ricordarmi questa bellissima cosa, oggi ci ha pensato Akiko San, la mia okaasama giapponese. Lei ha la passione per lo shodo, e il disegno. Oggi dopo una calda e noiosa mattinata a lavoro, è stato davvero bello trovare una sua cartolina :D L ho pensata nella sua stanza da lavoro(come l ho lasciata quando sono ripartita per Italia),intenta a realizzare questo pensiero per me.