Io le ho speditea tutti i miei amici, voi a che punto siete??
Alla scoperta del Paese che m'ha rubato il cuore e dove mi sento a casa.
Lettori fissi
venerdì 19 dicembre 2008
lunedì 24 novembre 2008
Meri Kurisumasu (in Giappone)


Ormai il Natale è alle porte (mancano solo 31 giorni, per la mia gioia), ed immagino che molti saranno curiosi di sapere come vivono questa festa i nostri amici giapponesi.
In Giappone il Natale non esiste o quantomeno non ha lo stesso significato religioso che invece gli attribuiamo noi.
Solo l'1% della popolazione giapponese è cattolica ; pertanto la festa del Natale è considerata come una "festa romantica", da trascorrere insieme al proprio amore; ci si scambia i regali e si và a cena fuori, per mangiare il tipico dolce di questa festa, la torta con le fragole e la panna.
Io l'ho assaggiata......................perchè i Giapponesi fingono di usare lo zucchero????........però è cosi' carina che dispiace mangiarla :)
Etichette:
cibo e bevande giappe,
feste,
giappone
sabato 15 novembre 2008
Un paradiso per i golosi......come me
Bentornata
Ciao a tutti,
perdonate questa prolungata assenza, ma sono tornata solo qualche giorno fà da Madrid; città che mi ha piacevolmente sorpresa, per la sua bellezza, il cibo(sono una mangiona)ed ovviamente lo shopping(ho fatto acquisti kittosi davvero favolosi).
Per chi avesse in mente una vacanza in Europa e avesse un budget non proprio elevato, mi sento vivamente di consigliarla.....
Intanto ecco alcune fotine tutte per voi(non badate troppo alla faccia sfatta abbiamo fatto km e km a piedi.....ero stremata)
Etichette:
kawaii,
momenti felici.,
viaggi
martedì 4 novembre 2008
Tanti auguri a meeeeee
Ciao a tutti,
scusate la prolungata assenza dal blog, ma questo periodo ho avuto tanto da fare, inoltre domani parto a Madrid evvivaaaa, avevo proprio bisogno di ferie.
Questo post, lo voglio tutto dedicare a me e al mio COMPLEANNO, il 2 novembre ho festeggiato i miei 28 anni e sebbene in ritardo mi piacerebbe festeggiarlo anche con tutti voi :)
Per questo posto alcune immagini della serata.
venerdì 24 ottobre 2008
.......Vorrei esprimere un desiderio......

Oggi mi sento proprio giù di corda.....avevo programmato di partire in Giappone per Capodanno, sempre con la mia sorellina però......non è ancora uscito il piano ferie a lavoro, e io devo comprare i biglietti.
Aiutoooooooo.........
A suo tempo avevo espresso un desiderio davanti a quest'immagine(certo era dal vivo ed ho tirato la moneta),spero che anche questa volta mi porti fortuna :)
Incrociate anche voi le dita per me.
Baciiii!!!!
venerdì 17 ottobre 2008
Una passione tutta giapponese......il bento.
Questo post, mi è davvero caro, parlerò infatti di una mia grande passione, i bento....
Parliamo di una tradizione tipicamente giapponese, il bento o o-bento è traducibile come "pasto fuori casa", in effetti si tratta di un vero e proprio pasto, per una persona che i nostri amici giapponesi, portano a scuola , lavoro e in tutte quelle occasioni in cui non possono mangiare nella propria casa.
Io ancora sono alle prime armi( anche se ormai ho una collezione niente male), perciò non posterò le mie creazioni, però godetevi questi capolavori.
Allora buon appetito......................
Parliamo di una tradizione tipicamente giapponese, il bento o o-bento è traducibile come "pasto fuori casa", in effetti si tratta di un vero e proprio pasto, per una persona che i nostri amici giapponesi, portano a scuola , lavoro e in tutte quelle occasioni in cui non possono mangiare nella propria casa.
Io ancora sono alle prime armi( anche se ormai ho una collezione niente male), perciò non posterò le mie creazioni, però godetevi questi capolavori.
Allora buon appetito......................
domenica 5 ottobre 2008
Che bello il kimono


Il kimono(cui nome significa letteralmente cosa da indossare), è il tradizionale abito giapponese.
Si tratta di una veste a forma di T , che arriva fino alle caviglie, con un colletto e maniche lunghe , viene avvolto intorno al corpo e fissato con un'ampia cintuta, l'Obi.
Solitamente viene completato con le calzature tradizionali, i geta e gli zori.
A Kyoto , abbiamo avuto l'occasione d'indossarne uno davvero bellissimo(ma tanto scomodoooooo).
sabato 20 settembre 2008
TANTI AUGURI SAILOR V
sabato 13 settembre 2008
Il pachinko
Nato sul finire della seconda guerra mondiale, il pachinko è un gioco giapponese .
Praticato in sale giochi simili a casinò dove si trovano delle macchine molto simili a slot machine e flipper,le sale dedicate a questo noto passatempo, sono davvero tatissime, coloratissime e spesso dedicate a personaggi più o meno noti di anime e manga, noi abbiamo optato per quella dedicata a "Mimi' e le ragazze della pallavolo" .
I miei amici, m'hanno spiegato che quetso passatempo è uno dei preferiti tra i giapponesi, e non stento a crederci,le sale erano sempre gremite di clienti.
Personalmente non lo amo tantissimo, preferisco il karaoke.
Voi che ne pensate????
martedì 9 settembre 2008
Dicono degli italiani............
I Giapponesi, sono ovunque, non visitano più solo le grandi città,oramai è possibile trovarli anche nei paesini più sperduti d'Italia......
Questa considerazione, m'ha resa davvero felice, certo l'italia deve piacergli tantissimo, però.......cosa pensano degli italiani??
Ho posto questa domanda ai miei amici, e m'hanno dato tutti le stesse risposte.
Italiani ????? sorridono e poi attaccano....
- Voi italiani pensate sempre a mangiare, ogni occasione è buona per una pizza, un piatto di pasta........troppo mangioni, però......beati mangiate cosi' bene!!!!!!
- Troppo chiacchieroni, avete sempre tante cose da dirvi, e poi troppo chiassosi, noi giapponesi parliamo poco siamo più silenziosi.
- Per gli italiani sempre festa, tutti amici , tutti cantano.
Insomma riassumendo con le parole della mia amica Yucca "Voi sempre para para e mangia mangia".
Quando mi dicevano queste cose, diventavo un pò triste, ma loro, m assicuravano che piacciamo proprio per questo, ci vedono come persone allegre e piene di vita.
I vostri amici giapponesi che dicono??
(nella foto sopra, l'onorevole carpa,imma e marico)
giovedì 28 agosto 2008
100 yen shop.


Di certo in Giappone non mancano i negozi, ce n'è per tutti i gusti e tutte le tasche, c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
Tuttavia io ho scelto la mia catena di negozi preferiti, i 100 yen e daiso shop.
Ne avete mai sentito parlare??
Per me era come stare nel paese dei balocchi,vi rendete conto ci si trova di tutto (alimenti,articoli di cancelleria, libri cd e soprattutto tanti tanti kitty chan goods)a un prezzo inverosimile 100 yen(80 centesimi circa).
Attenti però, questi negozi sono delle "trappole",entri per acquistare un oggetto e torni a casa con le buste piene.
N on vedo l'ora di tornare in Giappone per svaligiare il Daiso di Harajuku, il più grande di tutto il Giappone, 4 piani da sogno.
Allora buono shopping!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Etichette:
giappone,
kawaii,
momenti felici.,
shopping,
viaggi
lunedì 25 agosto 2008
Che bontà gli Okonomiyaky
Quando sono tornata in Italia, per sentire meno la nostalgia del Giappone ho provato a cucinarlo, ma purtroppo non è stato semplice perchè a Cagliari non ho trovato la farina adatta ne la salsa .
Fortunatamente Marico, è venuta in mio soccorso e quando è venuta a trovarmi, ha portato tutti gli ingredientI.
Finalmente , ho potuto mangiare un Okonomiyaki fatto con le mie manine.
Questo è fatto con le mie manine.
Buon gnam gnam a tutti dall'Onorevole carpa.
Etichette:
cibo e bevande giappe,
giappone
mercoledì 20 agosto 2008
Kohei, Yucca.................
Facciamo le presentazioni,
nella prima foto:
Sailor v, L'onorevole carpa(con i capelli scuri) e il nostro adorabile amico Kohei.
nella seconda foto:
L'onorevole carpa,Sailor v e Yucca
nella terza foto:
Sailor v, Yuko e L'onorevole carpa
nella quarta foto:
Sailor v e Mariko
nell'ultima foto:
Mariko e L'onorevole carpa.
nella prima foto:
Sailor v, L'onorevole carpa(con i capelli scuri) e il nostro adorabile amico Kohei.
nella seconda foto:
L'onorevole carpa,Sailor v e Yucca
nella terza foto:
Sailor v, Yuko e L'onorevole carpa
nella quarta foto:
Sailor v e Mariko
nell'ultima foto:
Mariko e L'onorevole carpa.
Etichette:
amici.,
giappone,
momenti felici.
sabato 16 agosto 2008
Un rituale portafortuna.....

L'onorevole carpa, ha scoperto che passare attraverso le narici del Buddha del Tempi
o Todai-ji porti fortuna........
Etichette:
giappone,
kawaii,
momenti felici.,
tradizioni,
viaggi
venerdì 15 agosto 2008

Antica capitale del Giappone(710/794), dichiarata patrimonio dell'Unesco, oggi è un luogo di grande interesse artistico, culturale e turistico.
Il simbolo di questa anticà città, sono i cervi che girano liberamente per il parco e le strade in cerca di cibo dai turisti(Sailor v in compagnia di un dolcissimo cervo).
Etichette:
amici.,
giappone,
kawaii,
momenti felici.,
viaggi
domenica 27 luglio 2008
Cosplay


I l termine cosplay, è una contrazione delle parole inglesi costume(costume) e play(interpretazione), che descrive l'hobby di divertirsi vestendo i panni del proprio personaggio preferito.
In giappone oltre a travestirsi in occasione di manifestazioni pubbliche e gare, è possibile nel quartiere di Harajuku (Tokyo) , trovare ragazzi che si radunano insieme agli amici solo per il piacere di fare cosplay.
Anche in Italia, vengono organizzati importanti eventi in merito.
Ecco alcune immagini della serata svoltasi a Cagliari sabato 26 Luglio:
L'onorevole carpa in compagnia di jeeg robot d'acciaio(che emozione).
Un' adorabile Arale.
mercoledì 23 luglio 2008
Quanto è romantico il padiglione d'oro......

Nel 1349 , lo Shogun Ashikago Yoshimitsu lo fece costruire come personale luogo di riposo e ritiro , in seguito alla sua morte, divenne un tempio insieme all'aria circostante.
Diviso in tre piani che riprendono stili diversi:
Il primo piano in stile shinden , usato per le abitazioni degli antichi nobili nel periodo heian (8-9 sec)
Il secondo piano, in stile buke usato per le abitazioni dei samurai del periodo Kmakura (12 sec)
Infine il terzo piano in stile Zen come i templi cinesi del 13 sec.
Tutti i piani sono laminati in oro da qui il suo nome.
Nel 1950 , uno dei monaci del tempio Mizoguchi , nel tentativo di suicidarsi, appiccò un incendio che distrusse interamente il padiglione che venne interamente ricostruito nel 1955.
In merito a questa triste vicenda consiglio la lettura de"Il padiglione d'oro" di Yukio Mishima.
Etichette:
amici.,
giappone,
momenti felici.,
relax,
viaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)