Lo scorso week end, sono stata a Roma, per accompaganre Riccardo alle selezioni di Master Chef, che speriamo siano andate bene ;D Non conosco molto bene Roma, cosi' abbiamo lasciato che una coppia d'amici che vive li' scegliesse per noi il ristorante. Il ristorante in questione è Wok, un ristorante cino-giapponese ( Viale del Caravaggio 9 ) , il locale è abbastanza carino , il servizio buono e sebbene fosse sabato e il locale fosse pieno sono stati abbastanza veloci. Tuttavia ho un pò di riserve sul cibo, parliamo del sushi, il pesce era buono e fresco,ed anche la presentazione era ottima, però il riso non era ababstanza saporito e un pò scotto. Come primo ho preso Noodles con frutti di mare e miso, il sapore era davvero ottimo, peccato la ciotola fosse sbeccata, non era molto carina a vedersi. Ovviamente non mi sono fatta mancare il mio dolcetto preferito e cioè i "Dorayaki" come sempre buonissimi . Non è il miglior ristorante in cui ho mangiato, però mi sento di consigliarlo, perchè è carino e il rapporto qualità /prezzo è buono.
Alla scoperta del Paese che m'ha rubato il cuore e dove mi sento a casa.
Lettori fissi
lunedì 7 marzo 2011
Ristorante Wok a Roma
Lo scorso week end, sono stata a Roma, per accompaganre Riccardo alle selezioni di Master Chef, che speriamo siano andate bene ;D Non conosco molto bene Roma, cosi' abbiamo lasciato che una coppia d'amici che vive li' scegliesse per noi il ristorante. Il ristorante in questione è Wok, un ristorante cino-giapponese ( Viale del Caravaggio 9 ) , il locale è abbastanza carino , il servizio buono e sebbene fosse sabato e il locale fosse pieno sono stati abbastanza veloci. Tuttavia ho un pò di riserve sul cibo, parliamo del sushi, il pesce era buono e fresco,ed anche la presentazione era ottima, però il riso non era ababstanza saporito e un pò scotto. Come primo ho preso Noodles con frutti di mare e miso, il sapore era davvero ottimo, peccato la ciotola fosse sbeccata, non era molto carina a vedersi. Ovviamente non mi sono fatta mancare il mio dolcetto preferito e cioè i "Dorayaki" come sempre buonissimi . Non è il miglior ristorante in cui ho mangiato, però mi sento di consigliarlo, perchè è carino e il rapporto qualità /prezzo è buono.
Etichette:
amici.,
cibo e bevande giappe,
relax,
viaggi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
8 commenti:
wow, ma ke bella quella barca piena *_*
anche i cinesi mangiano i sushi molto ormai...
questo dorayaki e' molto carino...
non losapevo di Master Chef...
ma il tuo fidanzato sara' bravo...
Mi piacciono le presentazioni dei piatti giapponesi, sono così "coreografici" ^^
Quella barca è stupenda!
*o* i dorayaki *o* chissà che bontàà *o* uffii T^T devo proprio riuscire a trascinare le mie amiche al ristorante giappico *o*
Meraviglioso.. *o*
Mi sta venendo una fame atavica!
^^ anche qui a Milano c'è un ristorante Wok, è tutto buonissimo con menù fisso a 20€ a persona e la possibilità di prendere tutto quello che si vuole dal buffet * - * mi viene fame solo a pensarci... mmmmmmm yumm yumm
Donkuri &AnnMeri: Avete ragione la barca era proprio bellissima,i giapponesi non deliziano solo il palato ma anche gli occhi :D
Titti: Riky è davvero molto bravo e meriterebbe di entrare nel programma, speriamo bene ;)
LunaShinigami e Nyu:Fame fame fame fame ;D
Zilvy: Ho scoperto che esiste una catena di ristoranti Wok, però non quello in cui sono andata sabato, ne ho trovato uno alla stazione Termini, è una catene inglese e fanno noodles davvero ottimi, magari è lo stesso che avete a Milano.
Posta un commento